- Nel 1990 il pc era come una tv, si guardava soltanto,
- Nel 1995 nascono i primi siti e quindi si sviluppa la navigazione,
- Nel 1998 nascono i primi blog,
- Nel 2004 nasce facebook
- Nel 2006 nasce twitter
Internet oggi è diventata la seconda casa degli italiani. Grazie ad esso si può navigare tra una quantità enorme di fonti, di mondi, si possono effettuare ricerche di ogni tipo. Bisogna però capire che non bisogna fermarsi alle ricerche semplici ma le ricerche devono essere accompagnate da buone selezioni delle fonti. Ad esempio far una ricerca con internet è diventato molto facile, basta andare su wikipedia, inserire il nome di ciò che abbiamo bisogno e la ricerca è pronta. Offre una classica ricerca da biblioteca ed impone una lettura con la relativa selezione quindi non esiste la possibilità di avere un percorso personale. Un altro sito molto importante è Europeana, un sito no profit che soffre della facilità di accesso di wikipedia. È una biblioteca digitale che offre la possibilità di sfogliare molti libri.
Nessun commento:
Posta un commento