
Grazie alle nuove tecnologie la rete è diventata ormai il teatro della comunicazione e soprattutto dell’informazione.
Ormai la maggior parte delle persone hanno messo da parte le vesti di lettori, per diventare utenti che navigano in rete e si informano attraverso essa. Molte sono le testate giornalistiche che alla versione cartacea hanno affiancato la versione online. Uno dei principali giornali che ha introdotto la versione online già da molti anni è Repubblica, e in base allo sviluppo della rete cambia faccia come ha fatto ultimamente, infatti il 20 aprile ha cambiato la sua grafica.
La pagina è più snella, appare ricca e ordinata con l’aspetto simile ad un giornale cartaceo. Presenta una testata centrata , un'apertura che mette in rilievo soprattutto le immagini, un'area dedicata alla community del sito e un’altra area, laterale, dedicata alle notizie di sport, spettacolo e di gossip. La grandezza del carattere è più grande rispetto alla precedente edizione, per mettere di più in risalto le varie notizie, con maggiori approfondimenti. Infatti il giornale online si arricchisce dello spazio dedicato all’ Ultima ora dove vengono approfondite le notizie principali ogni ora, con notizie di qualsiasi natura. Molti sono i servizi offerti agli utenti, quindi non soltanto informazione. Si possono ricercare video, molto più chiari rispetto a quelli che si trovavano nella vecchia facciata, e archivi di notizie, recensioni, approfondimento ecc.
Nessun commento:
Posta un commento